È online il bando dell’edizione 2016 del Biella Festival che festeggia la maggiore età (18 anni), cambia sede e raddoppia la propria formula. Da una parte c’è il Biella Festival Autori e Cantautori riservato, come per le precedenti edizioni, alla canzone d’autore emergente indipendente (per tutti è possibile iscrivere entro il 31 maggio il proprio brano, a patto che sia inedito). Dall’altra il 2016 vede nascere il Biella Festival Music Video, sezione realizzata in collaborazione con Cinecorriere e con il portale Colonne Sonore, destinata ai registi e ai musicisti che abbiano realizzato nel 2015 un videoclip musicale. Anche in questo caso la scadenza è prevista per il 31 maggio. Bandi e informazioni per le iscrizioni sono sul sito www.biellafestival.com

biella-film

Raddoppia il festival e raddoppia anche la sua sede: il 22 ottobre 2016 i 12 progetti musicali selezionati saranno protagonisti di una serata live presso lo storico Biella Jazz Club (nella foto, Manuela Tamietti, presentatrice della scorsa edizione). Mentre il 21 ottobre i migliori videoclip pervenuti saranno presentati a palazzo “Gromo Losa”. Entrambe le location si trovano nel borgo storico del Piazzo di Biella.

«Abbiamo voluto festeggiare i nostri diciotto anni riscoprendo due fra le location storiche più belle di questa città e di questo territorio», ha spiegato il direttore artistico Giorgio Pezzana, che ha poi aggiunto: «Come già anticipato a chiusura dell’edizione 2015, vogliamo rispondere alle esigenze del mondo musicale dei nostri giorni, da una parte premiando i vincitori del Biella Festival con un videoclip; dall’altra andando a cercare le eccellenze fra tutti quei prodotti audiovisivi che sono oramai i veicolo più utilizzato per la promozione musicale».

Saranno tre, come da tradizione, i premiati del Biella Festival Autori e Cantautori: al primo classificato andrà la realizzazione del videoclip del brano vincitore e la promozione stampa dello stesso. Il video che verrà premiato al Biella Festival Music Video godrà di una campagna di promozione in collaborazione con Cinecorriere.

Sono in atto, infine, trattative di collaborazione con un festival dell’audiovisivo di respiro europeo ed internazionale. E a proposito di dimensioni internazionali, viene confermata la felice iniziativa “Una finestra sul mondo” quest’anno all’ottava edizione: tre artisti stranieri emergenti di area indipendente saranno chiamati a Biella per interpretare, in lingua italiana, una delle tre canzoni vincitrici della passata edizione, oltre a un brano tratto dal loro repertorio, in lingua originale.