David Bowie ci appartiene. Per amore della musica e del cinema. Il mio Classic Rock On Air l’ho dedicato di recente proprio a lui. Al grande attore, oltre che straordinario musicista, abbiamo voluto dare la copertina di questo numero speciale sulla Berlinale e sugli Oscar. E non a caso.
Berlino, città con cui il Duca Bianco aveva un rapporto particolare, lo ha celebrato con la proiezione de L’uomo che cadde sulla Terra. Al Festival di quest’anno c’era un solo titolo italiano in concorso, Fuocoammare di Gianfranco Rosi. E proprio il film su Lampedusa si è aggiudicato l’Orso d’oro. A un altro grande musicista, Ennio Morricone, fresco di statuetta per la splendida sinfonia composta per la colonna sonora di The Hateful Eight, abbiamo dato eccezionalmente la controcopertina. A proposito di colonne sonore, per il secondo anno, presso l’Accademia Griffith, si tiene il mio corso di musica da film. Ve ne parliamo in uno degli articoli della rivista. Per il resto, all’interno, trovate tanto sugli Academy Awards. Da The Revenant di Alejandro Gonzalez Inarritu con Leonardo DiCaprio a Mad Max: Fury Road, passando per il nuovo film-evento di Tarantino, fino all’Oscar 2016 per il miglior film, Il caso Spotlight, presentato a Roma da Michael Keaton e Walter Robinson, il vero giornalista autore dell’inchiesta sui preti pedofili di Boston. Nella Capitale, a presentare il suo film, Risorto – Risen, è venuto anche Joseph Fiennes. Abbiamo parlato con lui, così come con le voci italiane di Zootropolis, nuovo capolavoro d’animazione della Disney che sta sbancando i botteghini.
A proposito di italiani, da non perdere l’intervista a tutto tondo con Veronica Pivetti, da poco anche regista. Infine, una panoramica su un paio di manifestazioni internazionali: il Bergamo Film Meeting e il FilMart di Hong Kong.
Renato Marengo