(di Renato Marengo) In occasione dell’uscita al cinema di Ennio, il film di Giuseppe Tornatore su Ennio Morricone, ci fa piacere condividere nuovamente con i lettori di Cinecorriere
Dalle amiche in cerca d’identità di Passing, alla vedova di guerra di Hive, fino alle adolescenti ribelli Farha e Yuni, nei film della kermesse cinematografica romana ci sono tutte le sfumature
Alla 78a Mostra (1-11 settembre) arriva La Santa Piccola lungometraggio di Silvia Brunelli prodotto da Biennale College laboratorio di alta formazione aperto a giovani filmmaker di tutto il mondo. A Venezia è il
di Bruno Di Ciaccio AliRibelli editore 2021 Dopo quattro volumi dedicati alla storia della cucina italiana, Bruno Di Ciaccio approda alla letteratura con un giallo che trova proprio
Nel segno della ripartenza. È questo il messaggio più importante che arriva dalla 74. edizione del Festival di Cannes. Grandi film, nomi prestigiosi, glamour, impegno: sulla Croisette il
Esce per Il Castello Not Afraid – L’evoluzione di Eminem di Anthony Bozza: l’unico libro su Eminem in Italia ma anche l’unico al mondo a raccontare la seconda
Nell’ottobre del 1930 usciva nelle sale il primo film sonoro italiano, La canzone dell’amore, melò diretto da Gennaro Righelli. Contribuirono al successo della pellicola la presenza nel cast dei divi dell’epoca Dria Paola