Dopo la nomina a direttore artistico del Festival di Locarno di Giona A. Nazzaro – per cinque anni alla guida della Settimana Internazionale della Critica – Beatrice Fiorentino
Pur condividendo i principi volti a preservare la salute pubblica che hanno informato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 24 ottobre 2020, l’AFIC – Associazione
Donne che si sono distinte nei loro ambiti professionali: dalla scienza all’economia, dallo spettacolo alle istituzioni: insomma, donne da Oscar. È quello assegnato loro, come ogni anno da
Il 23 aprile è un giorno speciale per la Società Italiana degli Autori ed Editori, che nasceva proprio in quella data nel 1882. Questa importante ricorrenza coincide anche
L’AFIC – Associazione Festival Italiani di Cinema ha elaborato una richiesta formale per l’istituzione di un tavolo di crisi a sostegno del settore promozione cinema per affrontare questa
L’emergenza COVID-19 sta avendo pesanti ripercussioni sul settore cinematografico, con numerose criticità per lo spettacolo dal vivo e, in particolare, per gli eventi, costringendo a rimandare attività programmate
L’ospite della lezione di Renato Marengo di mercoledì 8 maggio all’Accademia di Cinema e Tv Griffith di Roma è Fabio Santini (nella foto), giornalista e musicologo, autore di