Dopo la nomina a direttore artistico del Festival di Locarno di Giona A. Nazzaro – per cinque anni alla guida della Settimana Internazionale della Critica – Beatrice Fiorentino
La Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, sezione Cinema e Audiovisivo, lancia un appello al Governo affinché vengano tutelati tutti i comparti della filiera cinematografica,
Pur condividendo i principi volti a preservare la salute pubblica che hanno informato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 24 ottobre 2020, l’AFIC – Associazione
Nel Lazio il settore audiovisivo cresce ed è ripartito dopo il lockdown legato all’emergenza Covid-19. Fra settembre e novembre, la Roma Lazio Film Commission sta sostenendo le produzioni
L’obiettivo del commissario della Film Commission è costruire un’industria dell’audiovisivo seriale in Calabria. La governatrice della Calabria Jole Santelli ha intenzione di costruire una nuova impresa dell’audiovisivo per
In quattro giorni sono state promosse 2.100 produzioni, attirando 7.000 acquirenti internazionali da 73 Paesi. Organizzati più di duemila incontri di business. Doveva tenersi, come sempre, a marzo,
Donne che si sono distinte nei loro ambiti professionali: dalla scienza all’economia, dallo spettacolo alle istituzioni: insomma, donne da Oscar. È quello assegnato loro, come ogni anno da