Da Monicelli a Comencini, da Sorrentino a George Clooney, oltre 300 km di Cinema, Arte, Mitologia e Letteratura da vivere in bici, a cavallo e a piedi. Sono
Dune è stato il primo romanzo fantascientifico a diventare popolare fuori dal genere. Il suo autore, Frank Herbert, ha introdotto tematiche mai trattate prima, con una scrittura degna
Nell’ottobre del 1930 usciva nelle sale il primo film sonoro italiano, La canzone dell’amore, melò diretto da Gennaro Righelli. Contribuirono al successo della pellicola la presenza nel cast dei divi dell’epoca Dria Paola
Quest’anno a Venezia sarà felice chi per tanti anni ha fatto il tifo per un aumento sostanzioso delle “quote rosa” tra i registi cinematografici: ci sono voluti 77 anni, ma in questa
La passione per il Cinema unisce Campari a milioni di italiani. Per questo, insieme ad Alessandro Borghi, Catrinel Marlon, Ferzan Özpetek e Greta Scarano, Campari lancia #. Un
In questo momento così complesso per l’Italia con l’obbligo di restare nelle proprie abitazioni, il mondo della cultura è in grande fermento e cerca in ogni modo più
Sui canali social della Casa del Cinema è partita una programmazione giornaliera. Il 17 marzo, verrà inaugurata la rubrica “La cineteca del direttore”, un dialogo a distanza con