Festa del Cinema di Roma 2022, CINECAMPUS ATELIER le professioni cinematografiche
|Roma Lazio Film Commission organizza, nell’ambito della Festa del Cinema di Roma 2022, l’iniziativa di formazione CineCampus Atelier – Professioni Cinematografiche, rivolta a giovani studenti dell’audiovisivo, che vedrà lezioni su aspetti relativi a riprese, visione, suono, scenografia, costume, effetti speciali e nuove metodologie di ripresa con droni, effetti speciali, etc.
Gli incontri di CineCampus Atelier saranno moderati dal regista Mario Tani e si terranno presso lo spazio AuditoriumArte “Lazio, Terra di Cinema” – Auditorium Parco della Musica, dal 20 al 22 ottobre. Di seguito il calendario degli appuntamenti:
Giovedì 20 ottobre
Ore 10.00 | FRANCESCO DI STEFANO
Il montatore è il primo spettatore del film. Ospite Francesco Di Stefano (Freaks Out, Il cacciatore, La grande bellezza – Director’s cut)
Ore 12.00 | ALESSANDRA RUCCO
Il mestiere della segretaria di edizione: fondamentale, ma ancora poco conosciuto. Ospite Alessandra Rucco (Le fate ignoranti – la serie, Indivisibili, Il primo re)
Venerdì 21 ottobre
Ore 10.00 | FEDERICO SCARDAMAGLIA
Produrre cinema nell’era dell’on-demand. Modalità e strategie per il ritorno in sala. Ospite Federico Scardamaglia (I Leoni dì Sicilia, Altrimenti ci arrabbiamo, Fellini. Io sono un clown)
Ore 12.00 | STEFANO DI FIORE
L’evoluzione del suono cinematografico fra presa diretta, mix Basilicata Coast to Coast, Io e mio fratello) con Fausto Ancillai e ascolto in sala. Ospite Stefano Di Fiore (Romanzo criminale, (C’era una volta in America, Novecento, Ginger e Fred)
Sabato 22 ottobre
Ore 10.00 | URSULA PATZAK
Storie di cinema, storie di abiti e costumi. Ospite Ursula Patzak (Qui rido io, Volevo nascondermi, Il giovane favoloso)
Ore 12.00 | MARCO DENTICI
Concepire e costruire lo spazio di un film: il mestiere di scenografo in oltre cinquant’anni di carriera. Ospite Marco Dentici (Codice Privato, Vincere, Sicilian Ghost Story)