Extraterrestre portaci al cinema: Giffoni apre con l’abbraccio di E.T.

(di Antonella Putignano) “Fly me to the moon”. Fammi volare sulla luna. Così deve aver pensato il personaggio di Elliot, il bambino umano del film E.T l’Extraterrestre di Stephen Spielberg, durante la passeggiata sulla bicicletta volante.  Quel tanto di tributo appassionato a Miracolo a Milano di Vittorio De Sica.

Il Giffoni Film Festival apre oggi, 21 luglio, i battenti, fino al 30 luglio e dedica la prima serata ai 40 anni del film del regista americano.L’appuntamento con il cinema per ragazzi non è solo l’incontro con la cultura cinematografica ed i suoi protagonisti, italiani e internazionali. Ma una grande occasione per ascoltare musica, parlare di linguaggi creativi, e dare un’occhiata al mondo delle nuove tecnologie, al digitale, alle tendenze in rete. Tra gli ospiti di questa attesa edizione: Filippo Scotti, Aurora Giovinazzo, Andrea Arcangeli, Eduardo Scarpetta, Micaela Ramazzotti,Laura Morante, Sergio Rubini. 

E stasera, a ricevere il pubblico, ci sarà proprio lui, E.T: in effetti, una riproduzione dell’originale.”Io sarò sempre qui”. Battuta commovente. E. T, alla fine del film, sale sull’astronave. Ma, in realtà, resta a terra. Accanto ad ogni bambino, in ogni luogo del mondo. Ovunque ci sia bisogno di una storia per crescere. E immaginare ci possa essere un solo unico spazio che ospita tutti: il pianeta amore.

Antonella Putignano