I VAN HALEN AL “JURASSIC PARK” DI CREMONA: UNA CLIP NEI CASSETTI RAI ACCENDE LA CURIOSITÀ DEI FAN, STORICI E PREISTORICI

(di Antonella Putignano) Cosa c’entrano i Van Halen con Alighiero Noschese? Apparentemente, niente. Ma, invece, un nesso c’è. Pochi giorni fa, il fanclub italiano del gruppo ha pubblicato un filmato prezioso e quasi inedito: una clip di una performance della band guidata da Eddie Van Halen, girata in Italia nel 1981.

La band, infatti, nel video, suona in una suggestiva scenografia naturale; ovvero il Parco della Preistoria a Rivolta d’Adda, vicino Cremona. Il video musicale mostra gli artisti esibirsi nel brano So this is Love?;  contenuto nell’album Fair Warning, del 1981, in compagnia dei dinosauri. La performance surreale del gruppo musicale – al suo esordio alla tv italiana, in onda il 1 gennaio 1982 – venne ospitata all’interno di una trasmissione Rai, in onda sulla Rete Uno (allora si diceva così) alle 18,50, dal titolo Happy Circus; con la conduzione di Sammy Barbot, Liana Orfei, e con il giornalista e scrittore Paolo Cavallina. E proprio l’ultimo dei tre fu – nella sua carriera – “vittima complice” di Alighiero Noschese, che lo imitò – come solo lui sapeva fare – egregiamente; regalando al pubblico “un’edizione straordinaria” della famosa “Cavallina storna”. Tra dinosauri e cavalli, “il circo” della Rai è stato un piccolo momento felice: la trasmissione è andata in onda – con ospiti sempre d’eccezione –  per due stagioni, 1981 e  1982. Giusto il tempo, per i Van Halen, di farci un “Salto”.

di Antonella Putignano